COME ORGANIZZARE UNA VENDITA PROMOZIONALE
VENDITE PROMOZIONALI: PERCHE' ASPETTARE?
Una cosa che consigliamo da sempre è la programmazione anticipata della campagna promozionale.
La nostra proposta è di seguirvi nella campagna pubblicitaria programmandola per tempo senza aspettare l’ultimo momento.
Molte volte si ricorre alla vendita promozionale all’ultimo momento, a seguito di inaspettati “periodi” che variano i regolari processi di vendita.
Questo comporta non pochi problemi di tipo organizzativo sia al commerciante che vede organizzare la merce in negozio che all’agenzia pubblicitaria che dovrà gestire tutto in fretta e trovare gli spazi disponibili per le affissioni comunali (che non ci sono quasi mai ora e subito), trovare il camion vela libero (di solito sono già impegnati poiché pur avendo circa 30 mezzi a disposizione si cerca di farli lavorare sempre e senza interruzioni per ammortizzare i costi) e non in ultimo organizzare i ragazzi della distribuzione di volantini già al lavoro per altri clienti ecc. “Tutto si fa” disse qualcuno, ma non “sempre per bene” aggiungiamo noi. Meglio programmare per tempo.
Naturalmente programmare prima non è sempre possibile, ma è spesso prevedibile.
Infatti per i seguenti motivi la svendita può e deve essere programmata sicuramente per tempo:
- Liquidazione di magazzino di abbigliamento o calzature;
- Vendite straordinarie per rinnovo dei locali;
- Vendite promozionali per rinnovo mostra (negozi di arredamento)
- Vendite promozionali per chiusura attività;
- Vendite promozionali per cambio della sede;
Ebbene, possiamo affermare che almeno per le ultime 4 motivazioni di “svendita” è senz’altro possibile prevedere per tempo le vendite promozionali per ovvi motivi.
Sono casi in cui è l’imprenditore stesso che ha programmato il rinnovo dei locali, la cessazione dell’attività o il cambio sede, il rinnovo della mostra di mobili e può, quindi, a decisione presa, dare il via all’organizzazione della vendita straordinaria.