L'ALLESTIMENTO DEL PUNTO VENDITA PER LE SVENDITE
Questo è un argomento importantissimo per le svendite di ogni genere che si tratti di vendite promozionali, vendite straordinarie per rinnovo locali, liquidazioni di magazzino, svendite per chiusura attività o cessazione attività, vendite sotto costo e saldi di fine stagione, l’allestimento del negozio è la parte finale ed iniziale allo stesso tempo.
Il punto vendita è il posto dove il cliente è stato veicolato dalla nostra comunicazione pubblicitaria ed è il posto in cui maturerà la decisione d’acquisto e di conseguenza ha un importanza fondamentale ai fini delle vendite.
Allestiamo il punto vendita in modo “e-stre-ma-men-te” strategico. Usiamo dire che il punto vendita deve essere “fluibile”…. ovvero deve essere allestito in modo chiaro e immediato, i prodotti devono essere trovati facilmente e i prezzi subito chiari.
Gli sconti devono “trascinare” e veicolare il cliente attraverso Tutto il negozio affinché possa valutare tutta la merce esposta e non solo i prodotti per cui è entrato (ammesso che sia entrato per qualcosa di specifico).
Allo stesso tempo l’allestimento del negozio deve tener conto degli “spazi di passaggio” e generare curiosità sin dal primo momento in cui entra il cliente. Noi la chiamiamo legge del 3x4: primi 4 passi all’interno del negozio, primi 4 secondi, primi 4 articoli, poi il cliente decide se continuare o andare via!
Per gestire le affluenze dei clienti che saranno moltissimi nei primi giorni e molti nei giorni successivi dall’inizio della svendita, prezziamo tutti gli articoli esposti (obbligatorio anche per legge) con prezzo iniziale, percentuale di sconto e prezzo finale scontato al fine di facilitare la decisione d’acquisto anche “senza il supporto del commerciale”. L’obiettivo è rendere autonomo il cliente soprattutto quando sarete impossibilitati dal gestirne tanti tutti insieme. Piuttosto che perdere la vendita meglio favorire il cosi detto “prendi e va alla cassa”.
In alcuni casi abbiamo dovuto gestire gli ingressi nei primissimi giorni di inizio delle svendite e far entrare la gente un po alla volta. Questo la dice lunga sull’importanza strategica dell’allestimento del negozio che è talmente importante che chiediamo almeno tre giorni di chiusura (dipende dal negozio a da quanta merce c’è) prima dell’inizio della svendita per poterlo allestire nei modi opportuni.