Organizzazione e gestione

VENDITE
Temporary shop

Organizzare un Temporary shop o pop-up store

Svuota.it organizza temporary store in tutta Italia. Ci occupiamo di tutto: dalla location, alle pratiche comunali, all’allestimento del temporary shop, alla pubblicità. Non forniamo però personale di vendita.

Abbiamo la possibilità di proporre locali commerciali di diverse metrature in diverse località d’Italia. All’interno di centri commerciali o in città, dalla periferia al centro.
Alla luce di tutto ciò, bisogna considerare investimenti di un certo tipo e proporzionali ai servizi erogati. Tuttavia la nostra offerta di temporary shop non è un servizio pacchettizzato ma personalizzato alle esigenze del cliente.

In alcuni casi ad esempio, il cliente ha già una sua location e/o provvede in autonomia all’allestimento della merce. Di conseguenza noi interveniamo solo nella parte organizzativa dell’evento e naturalmente nella pianificazione e gestione delle attività di marketing.

Seguici su:

Organizzazione liquidazione totale merce
Allestimento liquidazione totale negozio

Quanto può durare un temporary shop?

La durata ideale di un temporary store è di 40 – 60 giorni.
Va detto che in Italia non esiste una normativa specifica che regola i temporary shop e si fa quindi riferimento alle linee guida indicate dalle Camere di Commercio, che li considerano come negozi di vicinato temporanei.

Per questa ragione, un temporary shop può restare aperto per un periodo limitato e comunque non superiore a 6 mesi durante l’anno, che possono essere consecutivi o frazionati.

A livello burocratico, sarà sufficiente inoltrare una SCIA o una comunicazione in comune. La tipologia di Pratica dipende dall’iter previsto dal vostro comune.

Da un punto di vista commerciale, un temporary store deve avere una durata proporzionale alla quantità di merce disponibile che deve essere comunque sufficiente per giustificare l’intera operazione e relativi investimenti.

Quando aprire un temporary shop?

Nella fare di pianificazione d’apertura di un temporary store, bisogna sempre partire dalle tempistiche e quindi decidere quando aprire e per quanto tempo.

Il “quando aprire” dipenderà dalla merce che vorrete proporre.

Se si tratta di abbigliamento, calzature o intimo i mesi migliori sono quelli a ridosso dell’inizio stagione primavera/estate o autunno/inverno.

Se si tratta di accessori come borse, jewerly, profumeria etc., l’ideale sarebbe a ridosso delle festività.

In generale il periodo migliore per aprire un temporary store è legato alla tipologia di prodotto che vorrete proporre.

Quanto costa aprire temporary shop?

Aprire un temporary shop non ha un costo definito ma volendo fare un esempio pratico, bisognerà considerare le seguenti voci:

  1. Costi di locazione del negozio e utenze
  2. Costi di allestimento
  3. Pubblicità

I costi di locazione dipenderanno dalla posizione del negozio e dalle dimensioni. Un negozio di 100/120 mq all’interno di un centro commerciale costa in media dalle 2500€ ai 6000€ al mese. Dipende da Centro a Centro.

Un negozio di 70 mq nel centro dele grandi città come Milano, Bologna, Roma, etc, ha dei costi di locazione nettamente più alti.
I costi di allestimento dipendono da due variabili: il personale e le strutture. Il personale potremo fornirlo noi oppure essere vostro interno. Le strutture come stender appendiabiti o scaffalature da negozio, potremmo fornirli noi oppure essere di vostra proprietà.

La pubblicità è la cosa più importante e dovrà essere proporzionale alla quantità di merce disponibile, al territorio, al tempo di apertura dello store e al target che vorremo raggiungere.

Fatta questa breve diversificazione dei costi, possiamo dedurre che il costo complessivo per aprire un temporary store non sarà mai al di sotto di 15.000€

Dove aprire il vostro temporary store

Come accennavamo all’inizio, possiamo proporre locali commerciali per il vostro temporary store in diverse località d’Italia e più precisamente nelle seguenti città/province:
LOMBARDIA: Milano, Varese, Brescia, Pavia, Bergamo.
EMILIA ROMAGNA: Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Rimini,
VENETO: Venezia (Mestre), Treviso
PIEMONTE: Torino, Cuneo,, Novara, Albenga
TOSCANA: Lucca

Siamo a vostra diposizione per cercare un locale anche in altre città e/o per fare una prima valutazione delle opportunità e dei relativi costi. Contattateci senza impegno per una consulenza e un preventivo gratuito.

Devi organizzare
una vendita promozionale?