I nostri blog
Le Vendite straordinarie e vendite promozionali in Emilia Romagna
I negozio che hanno sede nelle città province di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma,Piacenza, Ferrara, Ravenna, Forli-Cesena e Rimini devono fare riferimento alle seguentinormative: Le vendite per chiusura attività o cessione attività in Emilia Romagna hanno una...
Quanto costa il volantinaggio di 5000 volantini?
I costi del volantinaggio comprendono la grafica, la stampa e la distribuzione. Quindi, per sapere quanto costa il volantinaggio, bisogna rispondere a queste tre domande: Quanto costa la realizzazione grafica dei volantini? Quanto costa la stampa dei...
SALDI DI FINE STAGIONE come promuoverli
I saldi di fine stagione devono essere pubblicizzati. E’ sbagliato pensare che “tanto la gente lo sa”... sa che ci sono i saldi e sa che c’è il mio negozio”. Ma fino a che punto possiamo illuderci che “tutti” conoscono il negozio e tutti verrano? La verità è che solo...
Come pubblicizzare la cessazione di attività?
Il modo migliore per comunicare la cessazione di un attività a livello pubblicitario è attraverso i Social, ovvero con delle Campagne pubblicitarie per tutto il periodo della svendita. Nei primi 10 giorni di svendita, è consigliabile anche un supporto sul territorio...
Come pubblicizzare una svendita?
I mezzi migliori per pubblicizzare una svendita sono i Social network e le affissioni comunali. Sono due pubblicità che si supportano a vicenda. Le affissioni le vedi passando in auto quando vai a casa. Poi prendi il telefono e rivedi la pubblicità su Facebook o...
Quanto costa fare pubblicità sui social?
Parliamo di svendite, quindi prima di tutto bisogna fissare un budget che ci servirà per pubblicizzare la svendita . Il budget si calcola in base alla quantità di merce che bisogna vendere, al territorio e target da coprire, e al tempo che avete a disposizione per...
Come si organizza una svendita totale?
Per organizzare bene una svendita totale delle giacenze, bisogna iniziare da un inventario, suddiviso per quantità, stagionalità e prezzo d’acquisto . Un altro elemento MOLTO importante, sono gli anni dei prodotti. Ma facciamo un esempio pratico: pensiamo ad un...
Le regole delle vendite straordinarie a Torino, Cuneo, Asti, Alessandria, Vercelli, Novara, Biella, Verbano-Cusio-Ossola
Le normative delle vendite straordinarie sono vigenti a livello regionale. Ogni regione quindi, ha adottato una propria legge per regolamentare le vendite di liquidazione. Innanzi tutto, quali sono le vendite straordinarie? Le vendite straordinarie si dividono in:...
Le regole principali delle vendite straordinarie a Milano, Como, Lecco Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
Le vendite straordinarie sono normate a livello regionale. Tutte le regioni quindi, hanno adottato una propria normativa, anche se con molti punti in comune. Rispondiamo subito ad una domanda: quali sono le vendite straordinarie? Le vendite straordinarie sono: vendite...