“Prima di stoccare prova a vendere”
Organizziamo
SVENDITE PER NEGOZI
IN CASO DI
Chiusura Attività
Trasferimento o Rinnovo locali
Vendita Promozionale
ORGANIZZIAMO VENDITE DI LIQUIDAZIONE PER NEGOZI DI:
Abbigliamento
Calzature
Intimo
Biancheria per la casa
Bricolage
Articoli per bambini
Articoli sportivi
Organizziamo vendite straordinarie, svendite e liquidazioni per chiusura attività, rinnovo o trasferimento locali e vendite promozionali.
Siamo specializzati in svendite per negozi di abbigliamento uomo-donna-bambino, calzature, biancheria per la casa, articoli per bambini, abbigliamento e articoli sportivi (moto, sci e sport in genere), cartolerie, bricolage ma NON SIAMO STOCKISTI. Non acquistiamo merce.
L’organizzazione della svendita è a 360°. Seguiamo tutte le fasi delle liquidazioni, dalla delle pratiche comunali (a questo link troverete alcune informazioni utili per comprendere quali sono gli adempimenti normativi che regolano le vendite di liquidazione), all’allestimento del negozio e della merce secondo le normative vigenti nella vostra regione, (potete approfondire qui) alla comunicazione pubblicitaria durante tutto il periodo di liquidazione.
Il segreto di una svendita totale di successo
Il vero segreto di una svendita totale di successo è la pubblicità. Senza pubblicità non arrivano clienti.
Dalle vendite promozionali, alle liquidazioni di magazzino, alla svendita totale l’elemento che farà la differenza tra il successo e l’insuccesso dipenderà inevitabilmente dalla pubblicità. Con una comunicazione pubblicitaria programmata, pianificata e mirata al target e al territorio definito e un adeguata diversificazione dei mezzi pubblicitari in campo si avranno dei risultati sorprendenti. Il più delle volte superiori alle aspettative.
La buona riuscita di ogni svendita sta tutta nella pianificazione pubblicitaria.

Svendite
Organizziamo svendite per rinnovo o trasferimento locali fino al rilancio del nuovo punto vendita attraverso strategie di digital marketing.

Liquidazione Totale
In caso di chiusura attività o cessione dell’attività ci occupiamo di tutto noi. Dalla gestione delle pratiche alla liquidazione totale della merce.

Vendita Promozionale
Se l’esigenza è alleggerire il magazzino, la soluzione è una vendita promozionale. Qui vi spieghiamo la differenza tra vendita promozionale e liquidazione.
Devi organizzare una svendita?
Chiedici un preventivo gratuito.
La pianificazione pubblicitaria è l’elemento fondamentale DELLA SVENDITA e si articola in:
Copy Strategy
digital marketing: Facebook, Instagram, Google, Youtube
advertising sul territorio: affissioni, volantinaggio
Visual Strategy in store
Price Strategy sui Social

Il marketing plan: definiamo le migliori strategie per una svendita totale di successo?
Il marketing plan ovvero, la pianificazione delle attività per la gestione ottimale della svendita.
Il marketing plan è la road map che seguiremo insieme per raggiungere gli obiettivi della svendita.
Le strategie che definiremo nel marketing plan della svendita saranno sostanzialmente di marketing push e/o marketing pull in funzione degli obiettivi della svendita e quindi della tipologia: vendita promozionale, svendita per rinnovo locali, vendite straordinarie, liquidazioni per trasferimento locali, svendita totale per chiusura attività etc.
All’interno del marketing plan ci saranno i tempi e le modalità dell’allestimento del negozio, la scontistica della merce, la pianificazione dei mezzi pubblicitari su territorio come ad esempio le affissioni comunali, il volantinaggio etc, e i canali web che utilizzeremo: Facebook, Instagram, Linkedin, Google, Youtube.
Ovviamente non utilizziamo tutti i canali per tutte le tipologie di svendita, ma solo quelli utili per raggiungere gli obiettivi e rispettare i budget di spesa.

Cosa offriamo:
Prima di tutto serietà
Referenze
Oltre 20 anni di esperienza
Qual è la migliore pubblicità per una svendita totale?
Le migliori pubblicità per una svendita di sicuro successo sono i canali web. Facebook i Instagram sono i social network più utilizzati in italia. Stando agli ultimi dati Audiweb diffusi da Vincos, in Italia ci sono oltre 38 milioni di utenti attivi su Facebook e oltre 29 milioni di utenti su Instagram.
Google è il motore di ricerca più utilizzato in assoluto, senza dimenticare Linkedin e youtube.
Con questi numeri e la consapevolezza che siamo tutti “attaccati allo smartphone” tutto il giorno, non potevamo esimerci dal mettere al centro le strategia di digital marketing delle svendite il web.
Il nostro punto di forza nelle svendite è proprio il web grazie alla partnership interna con Motori in Pole Position, la web agency del Gruppo Media Network Srl di cui facciamo parte dal 1999. Le Campagne per pubblicizzare la svendita sul web partono ancora prima della svendita o vendita di liquidazione che dir si voglia e proseguono per tutto il periodo programmato della svendita.
L’obiettivo è creare curiosità, interazione, passaparola… in pratica “conversione” in store.
Devi fare una vendita prmozionale?
Chiedici un preventivo gratuito e senza impegno.
Svendita, liquidazione e vendita promozionale
L’obiettivo è sempre quello di svuotare il magazzino dalla merce invenduta e generare flussi di cassa, liquidità!
La svendita può essere effettuata per diversi motivi tra qui: svendita per rinnovo locali o trasferimento locali piuttosto che svendita per cessione attività, svendita per chiusura attività o vendite straordinarie per cessazione attività e sono tutte regolamentate da normative specifiche.
Le vendite promozionali invece sono libere nella maggior parte delle regioni ed è possibile effettuarle durante tutto l’anno salvo per i negozi di abbigliamento e calzature a cui è vietato generalmente 30 giorni prima dei saldi di fine stagione e nel mese di dicembre.
La vendita promozionale infatti, ha come obiettivo la vendita delle rimanenze di magazzino della stagione precedente o in corso e ci viene richiesta quasi esclusivamente dai negozi di abbigliamento o di calzature uomo, donna, bambino.
La vendita di liquidazione è un evento straordinario che si effettua per alcuni o tutti i prodotti presenti in negozio realizzando, in quest’ultimo caso, una liquidazione totale. Quando siamo in presenza di questo tipo di vendite straordinarie i tempi sono da considerarsi limitati ad un determinato arco di tempo regolamentato dalle normative vigenti.
Il consiglio è di affidarsi ad un agenzia specializzata in organizzazione di liquidazioni, svendite e vendite promozionali. Attenzione al fai-da-te, non funziona abbastanza, soprattutto quando l’obiettivo è di fare una svendita totale per chiusura attività. In questi casi non ci si può permettere di sbagliare.
Alcune recensioni lasciate su google

Esperienza molto positiva. Persone professionali, affidabili e veramente molto disponibili ad affiancare e supportare il cliente.Lo consiglio sicuramente e li ringrazio per il lavoro svolto. Nerina
Cartoleria Privitera

Piena collaborazione, correttezza e grande professionalità. Esprimiamo con piacere soddisfazione per l’ottimo lavoro svolto.
Nerio Cervellati Silvana Regnani
Svendite: cosa facciamo in pochi punti

Quando fare una svendita, una liquidazione totale o una vendita promozionale e quanto è la loro durata?
Se non si tratta di una svendita totale per chiusura attività, di solito è un problema di flussi di cassa.
Pertanto sarà importante programmare una liquidazione delle rimanenze prima che la merce a magazzino inizi ad accumularsi con le varie stagionalità.
Un tipico esempio sono i negozi di abbigliamento e calzature che, nel caso abbiano superato le due stagionalità di rimanenze a magazzino, è consigliabile fare una svendita totale dell’abbigliamento o una svendita totale delle calzature, a seconda dei casi, ancor prima che i flussi di cassa rallentino troppo e si blocchino.
La decisione di fare una svendita totale può essere oggettiva o soggettiva.
Ma quello più ricorrente è la crisi liquidità per far fronte agli acquisti agli affitti, ai dipendenti, alle utenze ecc. Come detto il motivo di solito è dovuto all’accumulo di merce invenduta che blocca i flussi di cassa. E’ fondamentale quindi capire come organizzare una svendita prima che ciò si verifichi.
Devi fare una svendita totale?
Chiedici un preventivo gratuito e senza impegno.
Dicono di noi
Dopo aver contattato numerose ditte specializzate nel settore, abbiamo scelto di affidare l’organizzazione di una importante promozione alla ditta Svota.it. Il Sig Vincenzo ha dato conferma della Sua professionalità e disponibilità grazie all’ ottima campagna pubblicitaria attuata su più fronti, non tralasciando alcun cavillo gestionale e burocratico .Abbiamo avuto un riscontro più che positivo che ha superato le nostre aspettative.
Ringraziamo Vincenzo e tutto il suo team.
Quando ho deciso di affidare la svendita nel mio negozio per rinnovo dei locali ho contattato molte organizzazioni, ma Vincenzo mi è sembrato immediatamente un grande professionista. Grazie a lui e il suo staff è stato semplice l’allestimento del punto vendita per la svendita, la burocrazia e la gestione della pubblicità. La svendita sta andando bene oltre le nostre aspettative. Ringrazio Vincenzo, Antonella e lo staff per avermi supportato e aiutato.
Sono il titolare del negozio di abbigliamento maschile Morellato abbigliamento di Bologna, ho dovuto organizzare una svendita totale per cessata attivita’ e mi sono rivolto alla agenzia svuota tutto .it. Li volevo ringraziare per i consigli efficaci e la pubblicità su facebook, sms, volantini, cartelli vetrina ,preparazione merce in negozio eseguiti efficacemente e velocemente anche a causa di una certa mia urgenza sono riuscito a svuotare quasi tutto in un mese.
BLOG E CASE STUDY SU: LIQUIDAZIONI TOTALI, SVENDITE E VENDITE PROMOZIONALI
Le regole della regione Toscana su vendite straordinarie e vendite promozionali
Questa è la volta in cui ci occuperemo di fare chiarezza in merito alle regole emanate dalla regione Toscana sulle vendite straordinarie, in particolare su quelle promozionali. Per farlo, dobbiamo consultare la legge regionale del 23 Novembre 2018, n. 62, dove...
La svendita, che cosa si intende con esattezza?
La parola svendita è un termine che comprende diverse tipologie di vendite straordinarie, durante le quali il commerciante mette la propria merce a disposizione della clientela ad un prezzo ribassato. Fanno parte delle vendite straordinarie le vendite per...
Quali sono le caratteristiche delle vendite promozionali e come si allestiscono?
Per sapere in che modo sia più opportuno allestire il proprio negozio, durante lo svolgimento di una vendita promozionale, è necessario chiarire bene di che tipo di vendita si tratta. Le vendite promozionali rientrano nella categoria delle vendite straordinarie, di...
L’allestimento del negozio durante una vendita promozionale. Quali sono le normative?
Quali regole occorre seguire per realizzare una vendita promozionale? Organizzare una vendita promozionale può essere una buona occasione per dare nuovo slancio ai vostri affari ma è indispensabile che lo facciate rispettando alcune regole di base, così da non...
L’allestimento del negozio durante una vendita promozionale. Perché è importante?
Un allestimento ben fatto attrae sempre nuovi clienti Per accendere in una persona il desiderio di possedere un oggetto è indispensabile attrarne l’attenzione e sedurla, presentando l’oggetto sotto la sua luce migliore. Per questo motivo, se gestite un esercizio...
Vendita promozionale? Meglio se è ciclica.
Le vendite promozionali sono libere in quasi tutte le regioni, nel senso possono essere effettuate più volte durante l’anno, non prevedono comunicazioni da presentare in comune e possono avere una durata libera salvo in alcune come la Lombardia dove la vendita...
Cosa vuol dire vendita di liquidazione?
Con vendita di liquidazione si intende una vendita a prezzi scontatissimi di tutta o parte della merce presente in negozio ed è disciplinata da specifiche normative regionali che limitano nel tempo e nei modi la vendita di liquidazione. L’obiettivo del legislatore è...
La vendita promozionale come strategia per evitare la vendita straordinaria o liquidazione.
Innanzitutto chiariamo una cosa: qual è la differenza tra vendita promozionale e vendita straordinaria? La vendita promozionale è “più libera” da normative mentre la vendita straordinaria deve seguire specifiche “regole” dettate dalle normative regionali. Le vendite...
Vendite straordinarie per trasferimento locali
Si tratta di una catena di negozi di biancheria per la casa. Uno dei punti vendita doveva trasferirsi dal centro città ad un centro commerciale in cui si erano appena liberati dei locali. C’era quindi la necessità di effettuare una vendita straordinaria per...
Svendita per chiusura attività
Svendita per chiusura attività di un Negozio di calzature uomo-donna a Casalecchio di Reno in provincia di Bologna Il negozio di scarpe chiude per “avanzamento” dell’età dei proprietari dopo oltre 30 anni di onorata attività. Ci hanno scelto dopo aver contattato tre...
FAQ
Vendite promozionali: quando è possibile farle?
R. Le Vendite promozionali sono normate da specifiche leggi regionali. Ogni regione in Italia ha la sua normativa che può cambiare. Elencarle tutte qui ed aggiornarle sempre è complicato. Tuttavia troverete di seguito la risposta su alcune regioni a noi limitrofe. Se la Vs. sede è in un’altra regione, potete inviarci una mail o whatsapp. Saremo lieti di rispondervi. Siamo a disposizione per maggiori informazioni.
Vendite promozionali in Emilia Romagna: quando è possibile farle?
R. In Emilia Romagna le vendite promozionali sono libere durante tutto l’anno. Sono vietate 30 giorni prima dei saldi per la merce di stagionalità e quindi per i negozi di abbigliamento, calzature, biancheria per la casa etc. e nel mese di dicembre. Non c’è obbligo di comunicazione in comune. Siamo a disposizione per maggiori informazioni.
Vendite promozionali in Lombardia: quando è possibile farle?
R. In Lombardia le vendite promozionali sono sempre vietate dal 25/11 al 31/12 e 30 giorni prima dei saldi per la merce di stagionalità e quindi per i negozi di abbigliamento, calzature, biancheria per la casa etc. Siamo a disposizione per maggiori informazioni.