Organizzazione e gestione
saldi
di fine stagione
Come vanno i saldi?
I saldi vanno come vanno, ma la verità è che per vendere di più durante i saldi di fine stagione, bisogna fare pubblicità.
Una volta i saldi funzionavano e si vendeva di più per diverse ragioni:
- Gli sconti c’erano solo durante i saldi di fine stagione. Oggi tanti fanno sconti tutto l’anno.
- Il commercio on line sta penalizzando il retail.
Quindi cosa deve fare un commerciante? Arrendersi? Stare alla porta aspettando che qualcuno arrivi? Niente affatto! Bisogna “andare fuori” a cercare i clienti. E come? Attraverso la pubblicità sui social, soprattutto su Facebook e Instagram.
Tutti utilizziamo i social. Siamo tutti connessi a Facebook e Instagram. Perché quindi non farsi vedere su quelle piattaforme? Perché non stanziare un budget e ingaggiare un agenzia specializzata in svendite per far arrivare più gente in negozio durante i saldi di fine stagione?


Come comunicare i saldi?
I social network sono il mezzo migliore per comunicare. La migliore pubblicità che potreste fare per dare una spinta ai saldi di fine stagione, sono le Campagne mirate sui social.
Non importa se avete o no delle pagine social. Non importa se la vostra pagina o profilo è abbandonato e non pubblicate da diverso tempo. Con l’esperienza di Svuota.it e il know how di Socialify, che è la social media agency del nostro gruppo, sapremo aiutarvi a pubblicizzare i vostri saldi di fine stagione per aumentare l’afflusso di clienti in negozio.
Ci rendiamo conto che detta cosi sembra che facciamo magie, ma questo non è vero e non siamo nemmeno i maghi di Oz che possiamo superare i nostri limiti.
Però sappiamo sfruttare tutte le potenzialità degli strumenti di Meta per ottimizzare e massimizzare le Campagne social. A conferma ciò, abbiamo ottenuto il budge Meta Business Partner, che Meta riconosce alle agenzie che hanno profonde conoscenze degli strumenti Business Meta per sponsorizzare le Campagne su Facebook e Instagram.
Come organizzare i saldi in negozio?
Se non volete chiamare un agenzia, vi diamo alcuni consigli su come organizzare i saldi in negozio e con il fai–da–te.
Allestite le vetrine esponendo le diverse tipologie di prodotto con i vari sconti in modo crescente, partendo dal fondo della vetrina, andando verso la porta. Questo favorisce la decisione d’ingresso.
Mettete dei poster in vetrina ma senza coprirle del tutto. Se il negozio è un negozio elegante, meglio delle vetrofanie con caratteri stilizzati a fondo pieno, altrimenti non saranno d’impatto.
All’interno del negozio, suddividete la merce per taglie oltre che per tipologia e allestite i cartelli e cartellini con gli sconti secondo le normative e il vostro estro.
Poi selezionate dei gruppi di articoli sui quali applicherete gli sconti maggiori e posizionateli in negozio affinché siano visibili dalla porta d’ingresso. Questo stimola anche i più indecisi a farsi avanti.
Cercate di posizionare gli altri articoli selezionati e scontatissimi, in modo che siano visibili in fondo al negozio nei quattro punti cardinali (più o meno). Questo incentiva il cliente a fare un giro, guardare e valutare.
Tutto questo potete farlo in autonomia, ma se avete tanta merce, vi consigliamo di affidarvi ad un agenzia, altrimenti arriverà poca gente e i saldi di fine stagione saranno l’ennesimo flop.
Come stanno andando i saldi?
I saldi stanno andando che non stanno andando!
I saldi non sono più quelli di una volta!
I saldi non ci sono più!
Queste sono alcune cose che lamentano i commercianti quando parliamo con loro. Ed è tutto vero. Bisogna però fare qualcosa per invertire la tendenza degli ultimi anni.
La soluzione migliore per aumentare le vendite durante i saldi di fine stagione è organizzarsi per tempo e fare pubblicità.
Negli ultimi anni, i saldi di fine stagione partono mediamente bene e continuano altrettanto bene per le prime 3 settimane, poi rallentano molto fino a bloccarsi.
Di fatto, le vendite si riducono alle prime settimane e non sfruttano tutto il periodo a disposizione.
Se avete un negozio piccolo e poca merce va bene anche cosi, diversamente bisognerebbe spingere i saldi attraverso la pubblicità e sfruttare tutto il periodo dei saldi di fine stagione estivi o invernali che siano.
Bisogna tenere presente che se i saldi di fine stagione non stanno andando bene, difficilmente miglioreranno fino alla fine e purtroppo vi resterà della merce che “regalerete” allo stockista.
Ricorrere alla vendita a stock è deleterio per la sopravvivenza del negozio e per la vostra liquidità di cassa.
Vi consigliamo di valutare la nostra proposta. Chiedeteci un preventivo, è gratuito e senza impegno. Se non vi affiderete a noi questa volta, potrete sempre valutare la proposta per una prossima volta, non si sa mai.
E’ sempre meglio conoscere e valutare le cose che soprassedere.
